ehi fratello caro.....che emozione vederti in queste foto!!! è proprio vero come diceva romina è come essere lì con te!!!!guardavo le foto e mi chiedevo...è proprio vero che è lì??? cmq tutto bene???l'idea del sito è fantastica...ti sentiamo vicino e poi siamo aggiornati in tempo utile!!! Dio ti benedica tvb
Ieri sera vedevo "Er-medici ..." e i protagonisti erano nel Darfur...beh non ho potuto non pensarti e pregare per la tua protezione...sei così distante, ma ti siamo tutti vicini, hai davvero un grande lavoro da svolgere, la tua dedizione mi stupisce e mi incoraggia; difficilmente potrò fare esperienze come le tue, ma voglio sostenerti con la mia preghiera. God bless you!!
Il Sudan del sud e’ una delle zone piu’ povere del mondo. Il 92% della popolozione vive sotto il livello do poverta’. Meno del 25% ha accesso ad acqua potabile. La mortalita’ fra i bambini con meno di 5 anni e’ del 25% ( cioe’ uno su quattro muore nei primi 5 anni di vita). La percentuale di donne che muore durante o dopo il parto, per infezioni o emoraggie e’ancora altissima (9%). L’accesso ad una assistenza sanitaria di base e’ pressoche’ inesistente.
Le malattie piu comuni sono malaria, diarrea, polmonite.Il tasso di malnutrizione fra i bambini e’ uno dei piu’ alti nel mondo, e cio’ contribuisce ad una mortalita’ infantile alta. Ogni anno ci sono epidemie di malattie che si possono prevenire con la semplice vaccinazione, come il morbillo, pertosse, meningite e Polio.Un trattato di pace e’ stato firmato nel 2005 fra il Governo del Sudan (GOS)e il movimento di liberazione Sudanese (SPLM, che combatteva contro il governo centrale). Cio’ ha messo fine alla piu lunga guerra civile dell’intera Africa. Adesso si stimano piu’ di quattro milioni di persone che dovrebbero tornare nei loro villaggi di origine. La maggior parte di loro ha vissuto per decenni in campi profughi del nord o nelle nazioni confinanti come l’Etiopia o il Kenia.
Il bisogno di assistenza umanitaria e’ enorme, come il lavoro portato avanti proprio dalle organizzazioni umanitarie internazionali (come MEDAIR) che sono impegnate in programmi di emergenza ma anche in attivita' multisettoriali (programmi medico sanitari di base in aree remote, approviggionamento di acqua potabile, distribuzione di beni di prima necessita’ ecc).
5 commenti:
fantastiche qst foto frato!sembra quasi d stare lì con te =) la sala parto sembra sia in un vero ospedale =)
ehi fratello caro.....che emozione vederti in queste foto!!! è proprio vero come diceva romina è come essere lì con te!!!!guardavo le foto e mi chiedevo...è proprio vero che è lì??? cmq tutto bene???l'idea del sito è fantastica...ti sentiamo vicino e poi siamo aggiornati in tempo utile!!! Dio ti benedica
tvb
wow veramente belle le foto. Che bello vederti sorridente. Sei nelle nostre preghiere.
Ieri sera vedevo "Er-medici ..." e i protagonisti erano nel Darfur...beh non ho potuto non pensarti e pregare per la tua protezione...sei così distante, ma ti siamo tutti vicini, hai davvero un grande lavoro da svolgere, la tua dedizione mi stupisce e mi incoraggia; difficilmente potrò fare esperienze come le tue, ma voglio sostenerti con la mia preghiera. God bless you!!
Ciao Maestro bello ^^
Scusa la mia poca frequenza nel tuo blog, ma creod che tu sappia che ti penso sempre :)
Devo dire che la tua assenza (almeno per me) si sente, ma c'è il signore che mi aiuta quando ne ho bisogno :)
Vedo che la tua opera prosegue bene e con progressi, sono contentissimo :) E sono sicuro che farete sempre di più :)
Ciao Maestro caro :P
Antonio
Posta un commento