+(2).jpg)
Grazie Lorenzo per la traduzione dell'articolo!!!
Da Medair
Sudan del Sud – All’eta’ di otto anni, Kau era gravemente malnutrito e disidratato. Era affetto da diverse infezioni, diarrea, polmonite, e si rifiutava di bere. Senza le cure appropriate, sarebbe morto.
Kau e’ il tipico esempio di bambino ammesso al programma di nutrizione di Medair, che ha bisogno di assumere i giusti nutrienti per la sua normale crescita. Quando e’ stato portato alla clinica per la prima volta, ha ricevuto una visita medica completa, seguita dalla prescrizione di appropriate cure tra cui iniezioni di antibiotici, ed un controllo dal nutrizionista. In seguito e’stato ammesso al nostro programma di nutrizione.
Prima di tutto, aveva bisogno di essere re-idratato attraverso un composto di acqua e sali minerali specifico per bambini che sono allo stesso tempo disidratati e malnutriti. Oltre a questo, gli e’ stato somministrato del latte terapeutico. Dopo brevi ma frequenti ingestioni e l’incoraggiamento della madre e di tutto lo staff, ha ripreso a bere. Dopo due giorni Kau aveva recuperato il suo appetito ed era capace di mangiare tutto cio’ che gli veniva dato in aggiunta al latte materno. E’ stato assegnato alla seconda fase del programma quando ha cominciato a prendere peso.
Kau purtroppo durante la sua fase di recupero ha cominciato a sviluppare una infezione all’occhio e per alcuni giorni ha perso di nuovo il suo appetito a causa della febbre, provocata dalla vaccinazione ricevuta contro il morbillo.
Dopo un mese di cure Kau raggiunge il suo peso ottimale, pronto per essere dimesso. Sua madre e’ incoraggiata a continuare ad allattarlo al seno e gli vengono dati utili consigli per lo svezzamento. “I miglioramenti di Kau sono stati eccellenti” ha riferito Alice Wytt, Responsabile Nutrizionale di Medair. “E’ stato fortunato che sua madre sia stata in grado di portarlo qui’ per la cura. Una volta cominciata la terapia, ha recuperato rapidamente”.
Cura e prevenzione nella Regione di Melut.
La malnutrizione e’ un problema serio nella Regione di Melut, dove Medair gestisce un Centro per la Salute di Base (PHCC) e si occupa della cura delle comunita’ in fatto di nutrizione. In Melut, oltre il 20% dei bambini sotto i cinque anni e’ malnutrito.
Sono molte le cause alla radice del problema della malnutrizione. Nel caso si Kau, la mancanza di semplici conoscenze alimentari e di nutrizione da parte della madre, e nello stesso tempo la contrazione di malattie hanno portato alla sua disperata situazione. La diarrea, che rappresenta un serio problema nelle regioni del Nilo Superiore a causa della scarsita’ d’acqua potabile e di igiene, e’ un’altra causa di malnutrizione nei bambini. Inotre le famiglie in questa regione soffrono per carenza di cibo, che si aggrava specialmente nei mesi che precedono la mietitura, in Novembre e Dicembre.
Medair sta lavorando in Melut allo scopo di prevenire e curare la malnutrizione. Il programma di nutrizione ammette diversi bambini ed adulti malnutriti al programma di nutrizione nel Centro di Melut. In aggiunta, durante il “periodo della fame” tra Agosto e Dicembre, porta avanti un programma di nutrizione supplementare in numerosi villaggi sparsi nella la regione. Questo provvede cibo supplementare a bambini e donne incinte e che allattano, i quali sono discretamente malnutriti.
Inoltre Medair e’ impegnata nel diffondere messaggi su una appropriata nutrizione dei bambini secondo la loro eta’, promuove l’allattamento al seno e provvede un’adeguata educazione su quali cibi i bambini devono consumare. Non ultimo, la squadra WatSan di Medair ricopre il ruolo chiave nella prevenzione della malnutrizione, provvedendo accesso ad acqua potabile e fornendo un’igiene adeguata.
Un quadro piu’ esteso sulle condizioni di salute : la storia di Nyabach
Il programma di nutrizione di Medair lavora in stretta collabrazione con quello delle cure di base. I bambini malnutriti quasi sempre soffrono diversi problemi di salute ed hanno bisogno di adeguate cure mediche, in aggiunta la programma di nutrizione.
Nyabach e’ una bambina di due anni e mezzo che che e’ stata recentemente inserita nel programma di nutrizione. La madre l’ha portata da noi dopo un viaggio in barca di due ore, partendo dal suo villaggio dall’altra sponda del Nilo per ricevere le nostre cure gratuite. Quando la piccola e’ giunta in clinica il suo rapporto altezza-peso era molto basso, aveva dei gravi gonfiori a piedi e caviglie ed aveva problemi alla pelle. L’insieme di questi sintomi indicavano chiaramente che fosse gravemente malnutrita.
Dopo cinque giorni di cure, nei quali e’ stata nutrita attaverso una sonda gastrica, Nyabach ha cominciato a recuperare il suo appetito. Sfortunatamente i gonfiori delle sue gambe non davano segni di miglioramento. Il team della clinica, dopo aver analizzato la situazione, ha concluso che dovevano esserci altre cause. Ulteriori test eseguiti in clinica hanno evidenziato la causa della mancata risposta della piccola a riprendere peso. A questo punto, potendo ricevere le cure adeguate, Nyabach ha continuato a migliorare, sia dal punto di vista medico che nutrizionale.
Lavorare con bambini malnutriti e’ spesso toccante ma e’ anche una sfida. Quando questi bambini vengono ammessi nel programma, sono molto malati e sfortunatamente a volte non e’ possibile aiutarli tutti.
“Molti bambini sono talmente malnutriti che a stento riescono a camminare e si rifiutano di mangiare o bere, e questa e’ una cosa a cui e’ difficile assistere” ha riferito Alice. “Ma quando in seguito li vedi lasciare la clinica in salute e ben nutriti, questo e’ veramente gratificante. Ti rendi conto che il lavoro porti avanti fa davvero la differenza.”
5 commenti:
Thanks for sharing the great stories Nico. Makes me miss Melut!
vederti con i bimbi piccoli in braccio mi commuove sempre! mi manchi assai amico mio...
ti voglio bene
torna presto
Niko, la parola commozione si associa benissimo con "azione" e tu sei un esempio per tutti noi.
Io, per il momento, posso "solo" pregare che Dio benedica il vs lavoro e ti protegga e avvolga del Suo amore perfetto.
ehi Nico quante novità.Sn molto contenta x voi.che bello quello che fate con i bimbi.NICO nn è che quando torni porti un cucciolo.sn troppo belli.Dio vi benedica grandemente.
un forte abbraccio.
ciao nico, non so se ti ho mai detto che per me sei davvero un esempio. ultimamente il signore mi sta parlando tanto e in modo specifico. sembra banale dirlo ma ha messo dentro di me un grande amore per i bambini e vedo attraverso di te la realizzazione pratica e perfetta di questo amore. donare la vita a questo è segno di grande coraggio e fede, considerando le difficoltà, i limiti e i rischi, ma dobbiamo ricordare sempre che la nostra vita appartiene a Dio e noi oltre ad essere Suoi figli, siamo anche strumenti nelle Sue mani. prego per te affinchè Dio ti protegga abbondantemente. spero di parlare presto con te. ti voglio bene e grazie.. valentina
Posta un commento