martedì 29 maggio 2007

Stagione delle piogge

La mia tenda e' rimasta in piedi dopo la tempesta.
La stagione delle piogge qui e’ iniziata!!. Ieri c’e stata la prima forte pioggia, ed il vento era tremendo. Talmente forte che temevamo per le le nostre tende. Dopo un quarto d’ora di vento e pioggia tre delle nostre tende sono volate via, scaraventate lontano.
Qui quando comincia a piovere tutto si trasforma in fango. La terra diventa un acquitrino. Senza stivali e’ impossible muoversi. Il fuoristrada, per quanto imponente e indistruttibile possa sembrare, non riesce a fare molta strada anzi dopo alcuni metri comincia a sprofondare. E inutile cercare di farlo muovere. Quindi avere gli stivali torna utile, e i sudanesi ci guardano soddisfatti mentre sconsolati lasciamo il fuoristrada li nel fango e cominciamo a camminare come loro.
Senza macchina non si puo andare lontano quindi le visite nei villaggi sono rimanadate, a quando non si sa!
La stagione delle pioggie comunque e’ molto attesa, perche si puo’ seminare. Si possono piantare mais, pomodori, sorgo, fagioli, addirittura meloni. Anche io ho deciso di farmi l’orticello.
La pioggia ed il fango non scoraggiano le persone dal raggiungere la clinica, anzi stamattina sembravano piu numerose del solito, tutte li ad aspettare pazienti. Ma tanto qui tutto si asciuga presto, il sole torna a scottare nel giro di poche ore, i mercati ritornano ad affollarsi e le strade si riempiono di vita nuovamente.. fino a quando non cade di nuovo pioggia.

7 commenti:

Anonimo ha detto...

che bello nico riuscire a seguirti così "da vicino"!sembra quasi surreale per noi ke siamo qui...però è così bello!!!
fai venire la voglia di venire li..=)
t abbraccio

Anonimo ha detto...

Parli di fango, km a piedi, sole cocente come se per noi fossero condizioni quotidiane di vita...e invece ci spaventiamo e ce ne stiamo a casa al sicuro con un solo temporale o un pò di stanchezza; quanto ho da imparare!

Anonimo ha detto...

Ciao Nico,

come stai?

Sono fiero di te!

Un forte abbraccio,

Nico

Anonimo ha detto...

ei nico.che bello vedere come dio si usa di te'e di come nn ti scoraggi,sai molte volte mi sono lamentato per le cose che nn vanno qui',ma devo ringraziarti perche' mi stai insegnando ad accontentarmi di quello che ho ...grazie super nico:)p.s.noi andiamo a casa ad agosto che facciamo ci riusciamo a vedere?.....un abbraccio!

mirko ha detto...

Il tuo blog è sempre più bello Nico. Credo che con tutto quello che Dio ti sta facendo vivere, presto potrai scrivere un libro che diventerà un best seller. ;)
Ti voglio bene e ti stimo. Qui l'inverno si avvicina, però non ho problemi con la pioggia. :D
Un abbraccio!

Nico ha detto...

Grazie ragazzi per i vostri commenti,e' incoraggiante trovarli e vedere che mi seguite "live". grazie filo, romi..leti. Hey Nico.. fantastico il tuo nuovo sito, come stai?
Christian e Saba.. nn credo che potremo vederci in Italia in estate.. potete sempre fare un salto qui se volete!nel caso non dimenticate la crema protezione 50..
Mirko.. mi fa piacere sentirti, sto vedendo il video sull'Uganda sul tuo sito, un po per volta perche ci mette una vita qui per caricarlo. quando lo finisco lo commento. io ci sono stato in quei posti e con quei bambini ci ho parlato,li abbiamo accolti quando tornavano traumatizzati,li abbiamo aiutati a ritrovare le loro famiglie.. mi batte il cuore vedere quelle scene. ma ho visto solo i primi 20 minuti.. ti abbraccio

mirko ha detto...

Ciao nico. Io sto molto bene.
Ero certo che le riprese del video ti sono famigliari. Grazie a Dio grazie a questo reportage amatoriale il mondo si sta rendendo conto delle atrocità che succedo in Uganda. Continuamo a fare la differenza.
Ti voglio bene!