Ciao Nico, Sono Lorenzo, quel ragazzo che sta traducendo il tuoi post (o almeno ci sto provando). Volevo solo farti sapere che sono stati davvero di benedizione e di incoraggiamento per me. Soprattutto mi ha decisamente toccato il modo in cui sei passato attraverso certe esperienze e come sei rimasto attaccato a Dio. Ho avuto molto da imparare da questo. Poi, sono molto orgoglioso che almeno un pezzettino di Italia e' al lavoro per il Signore in Sudan, mi rende pieno di gioia. Dopo che Luise mi ha chiesto di tradurre e ho cominciato a farlo, mi e' nato il desiderio di far sapere a tutta Liverpool quello che stai facendo li! Cosi' ti terro d'occhio giorno per giorno, per fornire loro post tradotti aggiornati. Grazie ancora per l'esempio che dai. Dio ti benedica. Un Abbraccio, Lorenzo.
Ciao Lorenzo, mi fa tanto piacere aver trovato il tuo commento sul mio blog. Ti ringrazio per quello che hai scritto, e' molto incoraggiante per me. Spero che questo soggiorno a Liverpool ti stia formando e benedicendo..per me il tempo a Liverpool e' stato importante: ho visto davvero la fedelta' di Dio e ho avuto la conferma che c'era un piano perfetto per me..A proposito, grazie anche per il lavoro di traduzione dei post. Ho un sogno: e' quello di vedere ragazzi, italiani, che decidono di dedicare la loro vita per servire Dio fuori dall'Italia, in qualsiasi modo e dovunque Dio li chiami. preghiamo per questo.. ti saluto Nico
Il Sudan del sud e’ una delle zone piu’ povere del mondo. Il 92% della popolozione vive sotto il livello do poverta’. Meno del 25% ha accesso ad acqua potabile. La mortalita’ fra i bambini con meno di 5 anni e’ del 25% ( cioe’ uno su quattro muore nei primi 5 anni di vita). La percentuale di donne che muore durante o dopo il parto, per infezioni o emoraggie e’ancora altissima (9%). L’accesso ad una assistenza sanitaria di base e’ pressoche’ inesistente.
Le malattie piu comuni sono malaria, diarrea, polmonite.Il tasso di malnutrizione fra i bambini e’ uno dei piu’ alti nel mondo, e cio’ contribuisce ad una mortalita’ infantile alta. Ogni anno ci sono epidemie di malattie che si possono prevenire con la semplice vaccinazione, come il morbillo, pertosse, meningite e Polio.Un trattato di pace e’ stato firmato nel 2005 fra il Governo del Sudan (GOS)e il movimento di liberazione Sudanese (SPLM, che combatteva contro il governo centrale). Cio’ ha messo fine alla piu lunga guerra civile dell’intera Africa. Adesso si stimano piu’ di quattro milioni di persone che dovrebbero tornare nei loro villaggi di origine. La maggior parte di loro ha vissuto per decenni in campi profughi del nord o nelle nazioni confinanti come l’Etiopia o il Kenia.
Il bisogno di assistenza umanitaria e’ enorme, come il lavoro portato avanti proprio dalle organizzazioni umanitarie internazionali (come MEDAIR) che sono impegnate in programmi di emergenza ma anche in attivita' multisettoriali (programmi medico sanitari di base in aree remote, approviggionamento di acqua potabile, distribuzione di beni di prima necessita’ ecc).
3 commenti:
che bei colori...:)
Ciao Nico,
Sono Lorenzo, quel ragazzo che sta traducendo il tuoi post (o almeno ci sto provando). Volevo solo farti sapere che sono stati davvero di benedizione e di incoraggiamento per me. Soprattutto mi ha decisamente toccato il modo in cui sei passato attraverso certe esperienze e come sei rimasto attaccato a Dio. Ho avuto molto da imparare da questo. Poi, sono molto orgoglioso che almeno un pezzettino di Italia e' al lavoro per il Signore in Sudan, mi rende pieno di gioia.
Dopo che Luise mi ha chiesto di tradurre e ho cominciato a farlo, mi e' nato il desiderio di far sapere a tutta Liverpool quello che stai facendo li! Cosi' ti terro d'occhio giorno per giorno, per fornire loro post tradotti aggiornati. Grazie ancora per l'esempio che dai.
Dio ti benedica.
Un Abbraccio,
Lorenzo.
Ciao Lorenzo, mi fa tanto piacere aver trovato il tuo commento sul mio blog. Ti ringrazio per quello che hai scritto, e' molto incoraggiante per me. Spero che questo soggiorno a Liverpool ti stia formando e benedicendo..per me il tempo a Liverpool e' stato importante: ho visto davvero la fedelta' di Dio e ho avuto la conferma che c'era un piano perfetto per me..A proposito, grazie anche per il lavoro di traduzione dei post.
Ho un sogno: e' quello di vedere ragazzi, italiani, che decidono di dedicare la loro vita per servire Dio fuori dall'Italia, in qualsiasi modo e dovunque Dio li chiami. preghiamo per questo..
ti saluto
Nico
Posta un commento